Tag: oliva

Quando l’olio extravergine di oliva diventa un ingrediente della ricetta

Quando l’olio extravergine di oliva diventa un ingrediente della ricetta

Profumi, aromi, sentori: in molti piatti l’olio extravergine di oliva non è soltanto un condimento, ma diventa un vero e proprio ingrediente della preparazione, caratterizzandola fortemente

L’olio extravergine di oliva è un alimento fondamentale per la nostra salute, un succo ricco di proprietà importantissime per il nostro benessere, divenuto a ragione un elemento imprescindibile della Dieta Mediterranea. Caratterizzato da un perfetto equilibrio di grassi mono e polinsaturi, ha un importante corredo di vitamine e polifenoli, potenti antiossidanti, di cui gli altri oli sono privi. Appartiene da sempre alla nostra cultura gastronomica e viene impiegato quotidianamente per l’elaborazione di piatti caldi e freddi, in forma di condimento, ma anche di ingrediente vero e proprio per alcune ricette a base di pesci, carni o verdura cotti a bassa temperatura, o ancora nei dolci, tutte preparazioni in cui diviene un elemento fortemente caratterizzante. In questi casi è fondamentale che sia di ottima qualità.

Gli oli extravergini non sono tutti uguali

Gli oli extravergini non sono tutti uguali. Scegliere un buon extravergine non è cosa semplice. Secondo la normativa europea si parla di “Olio Extra Vergine” quando i livelli di acidità di questo alimento non superano lo 0,8% e quando la sua estrazione è determinata esclusivamente mediante metodi meccanici a freddo, con temperature inferiori a 27 gradi. Una lavorazione che garantisce l’assenza di alterazioni causate da diverse condizioni termiche. Il processo di produzione dell’olio extravergine si sviluppa in diverse fasi: la raccolta delle olive, la defogliazione, il lavaggio, la molitura, la gramolatura, ossia il rimescolamento della pasta d’olio che serve a separare l’emulsione tra acqua e olio, l’estrazione e la separazione dell’acqua rimasta nell’olio per effetto della differente densità tra i due liquidi. Infine l’imbottigliamento e la vendita.

Profumi e sentori

La buona qualità di un olio evo si misura poi dai profumi e dagli aromi che sprigiona al naso e al palato. Gli oli extravergine di migliore qualità presentano un bouquet ricco, che è determinato dai polifenoli presenti nelle olive. Tra i sentori più comuni e riconoscibili di un ottimo extravergine di oliva ci sono l’erba tagliata, il carciofo, il pomodoro e la sua foglia, la mandorla, la mela verde, oltre a intense note balsamiche. Tutto questo costituisce la caratteristica fruttata dell’olio, distinguibile in tre categorie: leggero, medio e intenso. Un sapore fruttato con un buon equilibrio di amaro e piccante è sinonimo di un prodotto fatto a regola d’arte.

Filippo Berio 100% italiano, un olio extravergine in cui esperienza e saper fare fanno rima con rispetto delle coltivazioni e dell’ambiente

Tra le tante referenze in commercio, l’extravergine Filippo Berio 100% Italiano è il risultato di un percorso di qualità estremamente rigoroso, in cui rivestono la medesima importanza sia le tecniche utilizzate per produrre un olio di altissima qualità, sia lo sviluppo di metodologie agronomiche sostenibili, utili ad avere una produzione oleicola del tutto rispettosa dell’ambiente. Il Filippo Berio 100% Italiano è un olio dal gusto fruttato, che in bocca sprigiona sentori di erbe, carciofi e pomodori maturi leggermente amari. Fa parte delle 4 referenze del brand Filippo Berio, nato nella prima metà dell’800 quando Filippo, da Oneglia, in provincia di Genova, si trasferisce con la sua famiglia a Lucca, in Toscana, e lì dopo aver imparato tutti i segreti riguardanti il processo di produzione dell’olio extravergine d’oliva, fonda l’Oleificio Berio. Dopo 15 anni di esperienza, Filippo inizia a esportare i propri oli di oliva nel Nord America, grazie al grande flusso migratorio degli italiani negli Stati Uniti, ottenendo grandi riconoscimenti internazionali. Dopo la sua morte il timone passa nelle mani della figlia Albertina, che, insieme ad alcuni industriali lucchesi, fonderà il Gruppo Salov, in cui confluirà il brand Filippo Berio. Salov ha sede a Massarosa, in provincia di Lucca, ed è ancora oggi una tra le più grandi Aziende del settore oleario. Per l’Italia ha sviluppato una linea dedicata, studiata appositamente per questo particolare mercato.

Il Metodo Berio

La differenza, in termini di qualità, per ogni olio Filippo Berio è data dall’accuratezza con cui viene prodotto. Tutte le fasi, a partire dal lavoro in campo sino alla bottiglia, sono tracciate e certificate e cominciano con l’applicazione delle tecniche sostenibili della produzione integrata. A svolgere le certificazioni è un ente esterno, tra i più autorevoli, SGS, che valuta sia la qualità del prodotto (a partire da parametri più restrittivi rispetto alle norme di legge), sia la sostenibilità ambientale lungo tutta la filiera, in campo ma anche in tutte le fasi di selezione, trasporto in frantoio e molitura delle olive. In particolare, vengono selezionate le sole coltivazioni che seguono i principi della produzione integrata, e vengono scelte le olive più sane, raccolte al giusto grado di maturazione e spremute rigorosamente a freddo, per ottenere la migliore qualità possibile e un gusto pieno ed equilibrato. Una qualità che per Filippo Berio non è solo un punto di arrivo, ma un percorso, un approccio virtuoso volto a offrire il meglio attraverso un prodotto simbolo della tradizione culinaria italiana, l’olio extravergine di oliva.

Tracciabilità

La tracciabilità di tutte le referenze Filippo Berio consente di conoscere ogni dettaglio della produzione, dalla tipologia di oliva impiegata, sino alle analisi qualitative, grazie a innovativi metodi di identificazione. Inserendo sul sito www.filippoberio.it il lotto di produzione, è possibile scoprire numerose informazioni utili come la data di produzione, le cultivar predominanti utilizzate, l’origine delle olive e il luogo di molitura, oltre al profilo organolettico e sensoriale. Per un consumo libero e consapevole.

Filippo Berio e la biodiversità

Tra i tanti progetti sviluppati, una importanza particolare riveste quello in collaborazione con il CNR, che vede coinvolto l’oliveto all’interno dell’azienda agricola Filippo Berio. Nei 75 ettari coltivati sono state messe a dimora 52 differenti varietà di olivo, con l’obiettivo di studiare la produttività e la sostenibilità delle coltivazioni, riscoprendo varietà poco note e resistenti alla Xylella Fastidiosa, un batterio che sta minacciando l’intero patrimonio olivicolo italiano. Sono state recuperate anche alcune antiche cultivar toscane, andate in disuso nel corso degli anni e che, invece, potrebbero diventare rappresentative di una delle aree più adatte alla coltivazione dell’olivo. Il progetto di fatto trasformerà l’oliveto Filippo Berio in un laboratorio en plein air, in cui le piante saranno trattate e curate nel pieno rispetto di una produzione sostenibile e all’avanguardia e oggetto di studio per il miglioramento dell’olivicultura. Un monitoraggio in tempo reale consentirà poi di controllare l’intero ambiente di coltivazione, tramite sensori wireless sugli olivi e nel suolo collegati tra loro, e droni, per verificare la salute delle piante. Questi dispositivi consentiranno infine di rilevare la presenza della mosca dell’olivo, un parassita capace di distruggere in poco tempo un intero albero. Punto fermo di tutto questo lavoro rimane l’attenzione all’ambiente attraverso una produzione efficiente ma sostenibile. Un progetto che consentirà, grazie alla biodiversità, di contrastare i grandi cambiamenti climatici preservando il maggior numero di varietà di olive possibile.

E ora la ricetta per il Pesce in trasparenza, il piatto in cui l’olio extravergine è l’ingrediente, non il condimento

Ingredienti per 4 persone: 400 ml olio extravergine di oliva, 200 g calamari, 200 g seppie, 8 gamberi rossi, 8 scampi grossi, 200 g branzino, 200 g capesante, olive nere, qualche foglia di basilico, capperi, aglio, pomodorini essiccati, peperoncino, sale.
Per la pasta: 400 g farina 00, 2 uova e 2 tuorli.
Per il pesto di basilico: basilico, olio, pinoli, sale, pepe.

Procedimento
Per il pesto: mettete il bicchiere del frullatore in freezer un’ora prima di iniziare a lavorare. Pulite il basilico, lavatelo molto velocemente con acqua fredda e asciugatelo con cura con un panno. Nel bicchiere che avete messo in freezer tritate i pinoli con un poco di olio. Aggiungete poi il basilico, olio e un pizzico di sale e pepe. Mettete tutto in un barattolo e conservate in frigo fino all’ utilizzo.

Per la pasta: su una spianatoia disponete a fontana la farina e poi unite uno alla volta le uova e i tuorli. Impastate con le dita, per 10 minuti, sino ad ottenere un composto elastico che lascerete riposare in una ciotola per un’ora in frigo, perché perda elasticità. Una volta trascorso il tempo, stendete la pasta con un matterello su un tavolo infarinato, dividetelo in tre parti e passatene una alla volta nel rullo taglia pasta del formato desiderato.
Per la trasparenza: separate i ciuffi dei calamari dalle teste, pulite sia calamari sia seppie dalle interiora, tagliateli a pezzetti. Disponete tutto in un contenitore, coprire con olio e conservare in frigo fino all’utilizzo. Pulite tutti gli altri pesci: sgusciate i crostacei e lavateli, togliete il corallo alle capesante e sciacquatele sotto un gettito di acqua fresca. Sgusciate anche gli scampi e lavate i filetti di branzino. Prendete quindi 4 vasi di vetro a chiusura ermetica, dividete equamente i pesci a crudo in ogni vasetto, aggiungete il basilico, i capperi, l’aglio, i pomodorini essiccati, un poco di peperoncino e un pizzico di sale. Coprite completamente con l’olio e poi ponete i vasetti a bagnomaria. Sistemateli in forno e fate cuocere per 1 ora a 70°. Una volta pronti, servite un vasetto a ogni ospite.

Con il condimento rimasto, invece, condirete la pasta fresca appena cotta, cui aggiungerete il pesto di basilico, per ottenere un ottimo primo piatto!

Gelato all’olio extravergine d’oliva, il più nordico

Nel Calendario del Cibo italiano oggi è la Giornata Nazionale dell’Olio Extra vergine d’oliva è importantissimo imparare a conoscerlo per poterlo apprezzare meglio

Il paesaggio dell’alto Garda vede la coltura dell’olivo fin da tempi antichissimi come testimoniano i semi d’oliva trovati in una sepoltura del primo sec.d.C

Nasce nell’Alto Garda, oltre il 46 parallelo. l’olio di oliva extravergine più alto del mondo è’ una produzione di nicchia, solo 2500 quintali di cui il 70% è destinato all’autoconsumo ed è frutto della passione di oltre 1500 olivicoltori che prediligono la qualità e le caratteristiche della varietà Casaliva, 

Garda Trentino Dop

Si tratta di un olio equilibrato, fluido, con un’elevata finezza degli aromi e buona omogeneità sul territorio; questo grazie alla particolare attenzione che olivicoltori, frantoi ani e tecnici pongono nei confronti della qualità e fondamentale per aumentare la qualità, è raccogliere le olive nel momento migliore. Questo ha portato ad un anticipo della raccolta (basti pensare che sino a pochi anni fa questa poteva avvenire anche nel periodo natalizio) ma ha anche permesso di aumentare notevolmente la qualità dell’olio dell’Alto Garda.

L’olio dell’Alto Garda deve le sue principali caratteristiche alla cultivar autoctona Casaliva e dal clima del Basso Sarca, un’oasi climatica unica nel Nord Italia, dal punto di vista organolettico l’olio Casaliva è caratterizzato da un sapore fruttato e contemporaneamente amaro e piccante 

L’Istituto Superiore di Sanità di Roma su questa varietà ha condotto una ricerca dalla quale è emersa l’unicità dell’olio gardesano anche dal punto di vista nutrizionale. Possiamo trovare quattro tipologie d’olio extravergine dell’Alto Garda il monovarietale, solo Casaliva, il biologico, il Dop e il polivarietale che nasce dall’unione di tre cultivar Casaliva, Leccino e Frantoio. 

Il disciplinare dell’olio extravergine Garda Trentino Dop determina le aree di produzione e chiarisce parametri produttivi e qualitativi. L’olio Dop del Garda non deve avere un livello di acidità superiore a 0,5% (il limite di legge per essere olio extravergine è pari a 0,8%), deve ottenere il voto 7 nella valutazione organolettica eseguita da un panel di degustazione ufficiale composta da 8-12 assaggiatori ufficiali che ne studiamo le caratteristiche. La resa massima delle olive in olio non può superare il 22% e possedere un colore verde con riflessi dorati. Quattro sono i frantoi presenti nella zona di produzione dell’olio trentino e assicurano che l’acidità degli oli dell’Alto Garda difficilmente supera lo 0,2%.

Oltre al Garda Dop, possiamo annoverare anche il 46° Parallelo nelle varietà:

Monovarietale: . è prodotto solo con olive selezionate della qualità autoctona Casaliva, raccolte e lavorate precocemente per incrementare il contenuto di polifenoli, Pur avendo un gusto fruttato medio-intenso non copre i sapori li esalta, se usato con moderazione si abbina egregiamente alla carne salada.

Blend: deve la sua fragranza al perfetto abbinamento di tre cultivar Casaliva che viene raccolta e lavorata precocemente assieme alle varietà Frantoio e Leccino fruttato medio con belle note fresche che ricordano la mandorla verde e ben si abbina al pesce di lago.

Ed è proprio con quest’ultimo exstravergine non troppo ricco di gusto, ma bel calibrato che ho deciso di proporvi il gelato all’olio exstravergine con cialde di grana e prato magno

Gelato all’olio extravergine

400 ml latte

100 ml panna

100 ml zucchero

100 ml olio etravergine

5 g sale grosso

Riscaldate il latte senza farlo bollire, unite sale e zucchero e mescolare fino a scioglimento, poi fate raffreddare il latte.

In seguito unire la panna e l’olio molto delicatamente, poi inserire tutto in una gelatiera.

Io non avendo la gelatiera ho messo tutto in un contenitore basso e ho riposto in freezer per un giorno intero mescolando ogni tanto nelle prime ore. Poco prima di servirlo metterlo a pezzi in un mixer e frullare per mantecarlo, attenzione a non scioglierlo.

Il gelato l’ho servite con delle cialde preparate con grana, prato magno e un po’ di semi di sesamo e di papavero.

Ottimo il gusto del gelato, raffreddarlo in una gelatiera sicuramente è più facile

.

Proudly powered by WordPress