Tag: leccarsi

Schisola lombarda: polenta e taleggio da leccarsi i baffi

Schisola lombarda: polenta e taleggio da leccarsi i baffi

La schisola lombarda è un piatto tipico della tradizione culinaria della Lombardia che si prepara con polenta e taleggio. Si può servire come piatto unico o per accompagnare altre preparazioni. Ecco le ricetta per farla a casa in pochissimo tempo

La schisola lombarda è un piatto tipico della cucina bergamasca che fa parte delle ricette povere (e come sempre accade molto gustose) che la tradizione contadina regionale ha conservato nel tempo.

Si tratta di un piatto a base di polenta e taleggio, saporito e semplice da fare, adatto al pranzo e alla cena, da servire come piatto unico o per accompagnare altre preparazioni.

Si usa il taleggio, formaggio tipico del bergamasco, perfetto da far gratinare in forno con la polenta e per dare alla schisola lombarda il caratteristico sapore. La preparazione è semplice e veloce, ideale per riscaldare le giornate invernali.

Schisola lombarda: la ricetta

Ingredienti

Per preparare questo piatto tipico della tradizione culinaria lombarda vi serviranno: 350 g di farina gialla per polenta, 300 g di formaggio taleggio, 1 l di acqua, sale e olio extravergine di oliva.

Procedimento

La schisola lombarda, come detto, si prepara in pochissimo tempo e senza (troppe) difficoltà. Si inizia mettendo sul fuoco in una pentola capiente l’acqua con un pizzico di sale grosso e, quando l’acqua inizia a bollire, si aggiunge a poco a poco la farina di polenta gialla. Bisogna lasciar cuocere per circa 45 minuti il composto, mescolando di frequente e in modo intenso, per evitare che polenta diventi grumosa.

Quando la polenta è pronta si deve far raffreddare un attimo e poi dividerla in pezzi (sei o otto, dipende dalle dimensioni che volete dare al piatto). Dopo aver imburrato la teglia (o averla foderata con della carta forno) si guarniscono con del taleggio a dadini i pezzi di polenta e si mettono in forno (già caldo) a 200° per circa 5 minuti o comunque fino a che il formaggio sarà completamente sciolto e abbia fatto la tipica crosta.

La schisola lombarda – secondo la tradizione – va mangiata bollente, ma è buona anche leggermente tiepida. Dipende, come sempre, dai gusti!

Melanzane a funghetto: dalla Campania un contorno da leccarsi i baffi

Melanzane a funghetto: dalla Campania un contorno da leccarsi i baffi

Il profumo di melanzane, pomodori e basilico si sprigiona in tutta la casa: ecco come preparare le melanzane a funghetto, un contorno ma anche un sugo per la pasta

Sentite già profumo di Sud? Avete ragione! Le melanzane a funghetto o, per meglio dire, le mulignane a fungitiello, sono un contorno semplicissimo da preparare, ma davvero goloso: che unisce due ortaggi, melanzane e pomodori, insaporiti secondo la tradizione. Cosa volere di più in estate? Le melanzane a funghetto, tipiche della Campania, si cucinano in fretta e sono deliziose anche per accompagnare un tagliere di formaggi e salumi, o semplicemente con del pane casereccio scaldato. Come prepararle? Voi tenete pronta la forchetta, noi vi diciamo il resto.

La ricetta delle melanzane a funghetto

Ingredienti

Per preparare le melanzane a funghetto vi serviranno: 800 g di melanzane, 400 g di pomodorini, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale, basilico a piacere.

Procedimento

Lavate le melanzane, eliminate la testa e tagliatele a dadini. Se avete tempo lasciatele su un canovaccio per un’oretta, salandole un po’, così che rilascino parte della loro acqua e friggano meglio.

In una casseruola scaldate abbondante olio extravergine d’oliva, fate imbiondire uno spicchio d’aglio e mettetelo poi da parte. Friggete le melanzane e scolatele poi con una schiumarola, mettendole su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Mondate i pomodorini e tagliateli a metà. Metteteli a cuocere nella stessa padella delle melanzane (eliminando eventuale olio se vi sembra in eccesso; non dovranno friggere, ma stufare per trasformarsi in un sughetto).

Regolate di sale e aggiungete le foglie di basilico. Quando i pomodorini si saranno ammorbiditi aggiungete le melanzane e mescolate con cura.

Sfogliate il tutorial per scoprire altri consigli su questo contorno

Proudly powered by WordPress